Passare al contenuto principale

Pubblicato il 14 maggio 2024

Notizie

Scopri le notizie e ultime informazioni su Innosuisse.

Dominique Gruhl-Bégin è la direttrice di Innosuisse

Interviste, video e articoli21 luglio 2025

Sostegno all’innovazione delle PMI

Le PMI svizzere si trovano ad affrontare una congiuntura difficile. Innosuisse lancia un bando di concorso per promuovere l’innovazione. La sua direttrice, Dominique Gruhl-Bégin, spiega perché oggi questa misura è considerata necessaria.

Ottenete supporto per il vostro progetto d’innovazione con il mentoring nel campo dell’innovazione.

Comunicazioni2 luglio 2025

Più mentori a vostro supporto

Ora Innosuisse può contare sul sostegno di nuovi mentori. 23 persone sono state accreditate dal Consiglio dell’innovazione ed entreranno in servizio il 1° luglio 2025.

La Svizzera dirigerà la rete Eureka per un anno.

Comunicazioni1 luglio 2025

La Svizzera assume la presidenza di Eureka

Il 1° luglio 2025, la Svizzera assume la presidenza della rete Eureka. Il passaggio delle consegne si è svolto durante l'Eureka Network Meeting, organizzato dall’11 al 13 giugno a Montreal sotto l'attuale presidenza congiunta di Canada e Germania.

Notizie dalla segreteria di Innosuisse

Comunicazioni29 aprile 2025

Prossima riorganizzazione della segretaria di Innosuisse

Al fine di garantire un uso efficiente e costante delle risorse destinate al sostegno all’innovazione, Innosuisse si sta dedicando attivamente ai lavori di ristrutturazione della segreteria.

Risultati del rilevamento sull’innovazione

Media26 marzo 2025

Risultati del rilevamento sull’innovazione 2023: Innosuisse potenzia la forza innovatrice delle imprese

Il Centro di ricerche congiunturali (KOF) dell’ETH di Zurigo conduce ogni due anni un rilevamento sull’innovazione su tutto il territorio svizzero.

La primissima generazione di iniziative tematiche Innovation Booster  supportate da Innosuisse si è conclusa alla fine del 2024.

Media19 febbraio 2025

Fine dei primi Innovation Booster, veri e propri trampolini di lancio per l’innovazione collaborativa in Svizzera

La primissima generazione di iniziative tematicheInnovation Booster supportate da Innosuisse si è conclusa alla fine del 2024. Queste iniziative segnano un punto di svolta nella promozione di una cultura della co-creazione in Svizzera, in quanto valorizzano la collaborazione e l’innovazione aperta come motori della trasformazione.

L’obiettivo di questo sussidio è ridurre le disuguaglianze sociali ed economiche, promuovere la cooperazione bilaterale e intensificare lo scambio di conoscenze all’interno dell’UE.

Comunicazioni15 gennaio 2025

Una proficua cooperazione con la Polonia

Il programma di cooperazione svizzero-polacco nell’ambito della ricerca applicata si è rivelato un successo. Nel 2024 sono state accettate sedici domande di promozione nell’ambito del relativo bando di concorso.

Interview Annalise Eggimann

Interviste, video e articoli10 dicembre 2024

Con la presidenza di Taftie, Innosuisse ha acquisito una notevole importanza a livello internazionale

Taftie è la rete europea delle principali agenzie nazionali di innovazione. Nel 2024 Innosuisse ha assunto la presidenza della rete per un anno. Annalise Eggimann, presidente di Taftie ed ex direttrice di Innosuisse, traccia un bilancio in un’intervista.