Passare al contenuto principale

Pubblicato il 21 febbraio 2024

Per media

Saremo lieti di rispondere alle sue domande dei media.

Comunicati stampa

30 aprile 2025

Innosuisse nel 2024: obiettivi raggiunti

Il 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha approvato il rapporto annuale 2024 di Innosuisse, l’agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione. Secondo l’Esecutivo, che gestisce Innosuisse fissandone gli obiettivi strategici, nell’esercizio 2024 l’agenzia li ha raggiunti. L’anno in esame si è svolto all’insegna del consolidamento e dell’ottimizzazione degli strumenti di promozione e dei processi.

26 febbraio 2025

Nuovi obiettivi strategici per Innosuisse

Il 26 febbraio 2025 il Consiglio federale ha adottato gli obiettivi strategici dell’agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione Innosuisse per il periodo 2025–2028. Attraverso Innosuisse la Confederazione promuove l’innovazione basata sulla scienza. Nel periodo 2025–2028 i programmi di promozione esistenti saranno portati avanti e se necessario consolidati. Innosuisse sarà inoltre coinvolta nella «Swiss Quantum Initiative».

18 febbraio 2025

La svizzera e il Liechtenstein rafforzano la collaborazione nel settore dell’innovazione

Il 18 febbraio 2025 Martina Hirayama, segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione, e Katja Gey, direttrice dell’Ufficio dell’economia pubblica del Principato del Liechtenstein, hanno firmato a Berna il nuovo accordo di collaborazione Svizzera-Liechtenstein nel settore dell’innovazione fondata sulla scienza che sostituisce quello precedente, non più in vigore da fine febbraio 2025.

13 dicembre 2024

Il Consiglio federale nomina i membri del consiglio d’amministrazione di Innosuisse per il periodo 2025–2028

Il 13 dicembre 2024 il Consiglio federale ha riconfermato André Kudelski come presidente nonché Sergio Ermotti, Aude Pugin e Anna Valente come membri del consiglio d’amministrazione di Innosuisse per il periodo 2025–2028. Ha inoltre nominato come nuovo membro Kristina Shea, docente di informatica e progettazione ingegneristica presso il Politecnico di Zurigo.

10 dicembre 2024

Uno studio scientifico dimostra l’impatto diretto della promozione dell’innovazione sul fatturato e sull’occupazione

Le imprese che portano avanti progetti d’innovazione creano un numero significativamente maggiore di posti di lavoro. E anche il loro fatturato registra un incremento superiore a quello delle imprese che non usufruiscono della promozione di Innosuisse. Le ultime ricerche scientifiche del Centro di ricerche congiunturali (KOF) dell’ETH di Zurigo dimostrano questo impatto diretto generato dalla promozione di progetti d’innovazione.