Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 1 luglio 2025

La Svizzera assume la presidenza di Eureka

Il 1° luglio 2025, la Svizzera assume la presidenza della rete Eureka. Questa iniziativa intergovernativa promuove la cooperazione transnazionale nel campo dell’innovazione. Il passaggio delle consegne si è svolto durante l'Eureka Network Meeting, organizzato dall’11 al 13 giugno a Montreal sotto l'attuale presidenza congiunta di Canada e Germania.

La Svizzera dirigerà la rete Eureka per un anno.

La Svizzera dirige la rete Eureka per un anno. Innosuisse, su mandato del Consiglio federale, sarà responsabile di questo compito e guiderà le attività della rete durante questo periodo.

Una presidenza a rotazione

Fondata nel 1985, Eureka riunisce oggi più di 45 paesi, oltre alla Commissione Europea. Ogni anno, un paese membro assume la presidenza a turno, offrendo così l’opportunità di influire sulle priorità strategiche e di orientare le attività della rete.

Presidenza svizzera coordinata da Innosuisse

La cerimonia simbolica del passaggio delle consegne a Montreal rappresenta il primo momento clou dell'anno di presidenza coordinato da Innosuisse. Il programma della presidenza svizzera è stato presentato in occasione dell’incontro in Canada. L’attenzione si concentrerà sulla creazione di valore per i membri e per i clienti, sulla gestione di un portafoglio di promozione orientato all’impatto e sul perseguimento dell’efficienza operativa.

Maggiori informazioni

Promozione di progetti di collaborazione nell’ambito di Eureka